Il Flag
Fisheries Local Action Group ovvero Gruppo di Azione Locale nel Settore della Pesca e Acquacoltura
Siamo un’associazione temporanea d’impresa di pescatori e allevatori ittici riunitasi per coordinare, migliorare e promuovere attività di pesca e acquacoltura del Golfo di Follonica e dell’Isola di Capraia, ovvero di quel tratto di mare che bagna i comuni di Follonica, Piombino, Scarlino e Capraia.La nostra attività si integra con l’ambiente e promuove anche il territorio di appartenenza.
Il nostro Flag, che abbiamo voluto chiamare Golfo degli Etruschi, è formato da due attività lavorative. Piccoli Pescatori e Acquacoltura.
I Piccoli Pescatori sono presenti nei comuni di Piombino e Scarlino. Il loro straordinario lavoro viene eseguito con attrezzi poco impattanti, la loro pesca è mirata alle specie pregiate che vivono nel territorio quasi tutte vendute sul mercato locale. Questo tipo di pesca ha da qualche anno difficoltà nella valorizzazione del proprio prodotto e nel riconoscimento dell’ottima qualità dello stesso, spesso confuso con prodotti provenienti da altre zone e meno freschi. I Piccoli Pescatori, grazie allo strumento del Flag, avviano un processo di valorizzazione del prodotto, legandolo al territorio di pesca e a semplici ma importanti disciplinari di produzione che garantiscono territorialità, qualità, salubrità ed allo stesso tempo avvicinano il consumatore al prodotto locale ed alla possibile sua trasformazione e consumo.
Anche per l’Acquacoltura, con le tre aziende partecipanti del Golfo di Follonica e di Capraia, il Flag è uno strumento di collaborazione comune per il riconoscimento della qualità e della provenienza del loro prodotto, ma anche per il miglioramento della gestione delle proprie aziende. Questo si rende necessario per fronteggiare, in modo più competitivo e con maggiore solidità, il mercato.
Il Flag dà quindi la possibilità alle aziende presenti (piccoli pescatori e allevatori ittici) di avviare un cammino comune per la realizzazione di un percorso della qualità che esalti il territorio di provenienza del prodotto, ne identifichi la salubrità e le buone caratteristiche organolettiche.
È nostra intenzione dotarci di un disciplinare di produzione comune che ci consentirà di controllare tutto questo, oltre a garantire le migliori condizioni di sicurezza agli addetti che lavorano in questi settori.
La difesa dell’ambiente è uno dei principi fondamentali del nostro Flag. Lo sviluppo del settore di acquacoltura off-shore potrebbe creare problemi all’ecosistema in cui opera. Le aziende producono, e in futuro produrranno importanti quantità di pesce. Studi fatti negli ultimi anni nella zona e controlli regolarmente effettuati intorno agli allevamenti non hanno per adesso evidenziato particolari cambiamenti ambientali, ma l’incremento previsto potrebbe portare a variazioni talvolta improvvise ed imprevedibili. Il Golfo è un unico ecosistema di particolare pregio, è per questo che attraverso lo strumento del Flag avvieremo un monitoraggio dell’ecosistema, in particolare delle acque, in tutta l’area per valutare e controllare lo stato ambientale e l’eventuale effetto di dispersione che le correnti producono. Oltre al golfo sarà monitorata anche la zona dell’Isola di Capraia dove sorge un impianto produttivo di spigole ed orate non di grandissime dimensioni. La società che lo gestisce da sempre mira a produrre un prodotto di alta qualità con massimo rispetto nella gestione biologica dell’impianto e dell’impatto sull’ambiente, l’area è sotto la tutela del Parco dell’Arcipelago Toscano. Sarà nostra premura attuare un’azione che definisca un disciplinare di produzione e certifichi l’alta qualità del prodotto ed il riconoscimento della propria provenienza attraverso un marchio specifico di questa produzione.
Il Flag è anche uno strumento di valorizzazione del territorio sia dal punto di vista turistico che occupazionale. Il gruppo di azione locale nel settore della pesca tende quindi a valorizzare e migliorare la qualità del prodotto ittico pescato o allevato nelle acque del Golfo di Follonica e all’Isola di Capraia. La produzione ittica sviluppata attraverso l’acquacoltura permetterà di creare nuove e pari opportunità occupazionali.
Lo stesso faranno i progetti di impianti di trasformazione dei prodotti e l’istituzione di un mercato a vendita diretta riservato alla piccola pesca.
Inoltre le iniziative e le attività di animazione e comunicazione promossi dal Flag porteranno sicuramente benefici allo sviluppo turistico.
Il Flag Golfo degli Etruschi è questo e molto di più. Un progetto comune di lavoratori del settore della pesca, amministratori locali e professionisti, capace di portare benefici alla qualità del prodotto, all’ambiente, al turismo e all’occupazione.
FLAG GOLFO DEGLI ETRUSCHI
Largo Felice Cavallotti, 1, 58022 Follonica (GR)
Privacy e Cookie | Preferenze Cookie |
CONTATTI
Tel. +39 0566-59208
E-mail info@flaggolfodeglietruschi.it
RICERCA NEL SITO