Onda marina

I seminari di aggiornamento UNI-FLAG organizzati dal FLAG Golfo degli Etruschi e dall’Università di Firenze

Data: 28-02-2023

Torna indietro
I seminari di aggiornamento UNI-FLAG organizzati dal FLAG Golfo degli Etruschi e dall’Università di Firenze

Intestazione comunicato stampa

Il Flag (Fisheries Local Action Group ovvero Gruppo di Azione Locale nel Settore della Pesca e Acquacoltura) Golfo degli Etruschi che è un’associazione temporanea d’impresa di pescatori e allevatori ittici che operano nel Golfo di Follonica e nell’Isola di Capraia, cioè nel tratto di mare che bagna i comuni di Follonica, Piombino, Scarlino e Capraia. Il Flag Golfo degli Etruschi in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, e in particolare con i Dipartimenti DAGRI e SAGAS, ha avviato il progetto UNI-FLAG, che prevede l’organizzazione di 4 seminari di aggiornamento rivolti a pescatori e acquacoltori e agli operatori pubblici e privati interessati a questo fondamentale comparto dell’economia del territorio.

I seminari si terranno nel periodo FEBBRAIO-MAGGIO 2023 nei 4 comuni che afferiscono al FLAG, con l’obiettivo di promuovere la qualificazione e la formazione professionale, e affronteranno tematiche di interesse per il settore produttivo che saranno trattate da esperti, professionisti, docenti. Il primo seminario si svolgerà il 28 febbraio 2023, a Piombino (LIVORNO) nella sede di Palazzo Appiani, in p.zza Bovio e tratterà il tema “Prodotti ittici: tra consumatori, qualità e sostenibilità”.
In occasione dell’incontro verrà presentata la candidatura della pesca nella lista del Patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO, un progetto che ha visto coinvolto il FLAG Golfo degli Etruschi insieme ad altri 8 FLAG della costa adriatica. Nel corso del primo seminario si parlerà di “Blue Communities: valori culturali materiali e immateriali delle comunità del Golfo degli Etruschi”, di “Acquacoltura e consumatori: informazione, percezione e intenzione d'acquisto” e saranno presentati i risultati del progetto SHELFEU che ha coinvolto due importanti aziende di acquacoltura di Piombino. Il dott. D’Addanzio dell’azienda Ittinsect srl parlerà delle prospettive offerte dall’utilizzo di nuovi ingredienti nei mangimi, nell’ottica di rendere l’acquacoltura sempre più sostenibile. L’evento lascerà ampio spazio al confronto e al dibattito e si concluderà con un light lunch che sarà offerto dal FLAG agli intervenuti.

Ai fini organizzativi per partecipare all’evento è richiesta la registrazione, accedendo al link: https://forms.gle/S3kfvT5bTijjW4bs9

Il secondo seminario, previsto per marzo, si svolgerà a Follonica e affronterà il tema "Blue economy tra prospettive e preoccupazioni".

Piedipagina comunicato stampa

Scarica il comunicato stampa

Piedipagina

FLAG GOLFO DEGLI ETRUSCHI
Largo Felice Cavallotti, 1, 58022 Follonica (GR)
Privacy e Cookie | Preferenze Cookie | Area Riservata

CONTATTI
Tel. +39 0566-59208
E-mail info@flaggolfodeglietruschi.it

Seguici su Facebook Seguici su YouTube Seguici su Instagram

RICERCA NEL SITO